Le vampate di calore aiutano a perdere peso

Quali sono i cibi da evitare in menopausa? Quali sono, quindi, i cibi da evitare per tenere sotto controllo il nostro peso?
Pubblicità Visita il sito Con la menopausa, si sa, oltre a combattere sintomi fastidiosi come vampate di calore e sbalzi di umore, bisogna fare i conti con qualche chiletto di troppo.
In linea generale, i consigli su come perdere peso e cosa mangiare in menopausa sono molto importanti, ma altrettanto importante è conoscere quali cibi e comportamenti alimentari è consigliabile evitare in questa fase della nostra vita.
Vediamoli di seguito. Sappiamo infatti che in menopausa, con il rallentamento del nostro metabolismo basale, il nostro corpo brucia grassi e calorie con più difficoltà.
Evitiamo quindi dolci ma anche carni non magre come quelle rosse e affettati grassi come ad esempio il salame e la mortadellaalimenti contenenti molto burro come prodotti da fornoe in modo particolare anche i cibi fritti.
Evitiamo i cibi troppo lavorati surgelati, insaccati, ecc. Alcuni studi hanno evidenziato come sia più facile che sia presente una scarsa qualità ossea in quelle donne di età compresa tra i 50 e i 59 anni le cui diete comprendono un alto contenuto di cibi trasformati e di snack.
Possibilmente da evitare vi sono tutti quei cibi che, soprattutto se consumati la sera, possono provocare vampate di calore, sudorazione notturna, ansia e nervosismo che disturbano il nostro sonno.
Tra questi, i cibi conditi con spezie, soprattutto se piccanti, e bevande contenenti caffeina, alcool o zucchero. È bene evitare il consumo di alimenti contenenti elevati quantitativi di sale, come salumi e dadi da brodo.
Leggi anche.